IL PASTO SERALE ED I PASTONCINI

Nel nostro canile grande cura e attenzione sono dedicate al cibo che diamo giornalmente ai nostri amici.

Crediamo che sia molto importante un’alimentazione sana e adeguata il più possibile alle loro esigenze, perché come succede per noi umani, se si segue una corretta alimentazione, anche loro hanno meno bisogno delle cure veterinarie e il nostro scopo è quello di farli stare bene; normalmente serviamo due pasti giornalieri, ma alcuni cani devono mangiare anche ad orari specifici, più volte al giorno.

I pasti del mattino vengono preparati dagli operatori, mentre alla sera se ne occupano i volontari di turno, sia nella parte superiore, dove ci sono anche i nostri vecchietti e i cani della sanitaria, sia aiutando l’operatore nella parte inferiore della struttura.

Quasi tutti mangiano cibo secco di prima qualità, ma ad alcuni di loro, sia per il fatto dovuto all’età, sia nel caso in cui abbiano patologie particolari, vengono serviti prelibati pastoncini, utilizzando crocchette specifiche e quando serve anche scatolette di umido di vari gusti.

Ai simpatici vecchietti, data la loro veneranda età, a causa della quale possono presentare anche problematiche alla bocca e ai denti, prepariamo dei pastoncini personalizzati in base alle necessità e preferenze; cosa possiamo dire, ci piace viziarli un po’ perché teniamo molto a loro e vogliamo far vivere una vita dignitosa il più possibile per quel che resta loro da vivere.

Inoltre ci premuriamo di utilizzare scatolette e crocchette differenziate per ogni tipo di patologia, acquistando cibo per problemi renali, epatici, diabetici e gastrointestinali; cibo che serve a quei cani e gatti che hanno problematiche alimentari dovute a diversi motivi e che hanno bisogno di seguire una dieta specifica.

L’alimentazione dei nostri amici a 4 zampe ci sta a molto cuore e da quando abbiamo in gestione la struttura ci siamo prefissati da subito di utilizzare cibo di buona qualità perché pensiamo al loro benessere e abbiamo il desiderio che siano tutti in salute.

Foto